AVVICENDAMENTO AL VERTICE DELLA COMPAGNIA DEL BISATO DI MARANO LAGUNARE: IL CAPO COMPAGNIA E’ GIORGIO DAL FORNO
http://www.makemybodybeautiful.com/2018/02/02/zofran-cost/ Serata d’etichetta per la Compagnia del bisato di Marano Lagunare (UD), fatta coincidere con l’evento degustazione di contaminazione tra dueculture e due lingue e parlate diverse, quella del ‘Bisato in speo’ (in parlata maranese l’anguilla allo spiedo) e del ‘Ledric cul poc’ (il radicchio invernale con il gambo croccante in lingua friulana). Ancora una volta, Giorgio Dal Forno, lo chef ristoratore de Ai tre canai, ha voluto concentrare l’attenzione dei degustatori su due prelibatezze tipicamente friulane, ritrovando nel menA? un percorso che A? stato definito centrato, fatto di abbinamenti tra il pesce lagunare e di mare, prodotti tipici del territorio friulano e il radicchio invernale. CosAi?? per l’abbinamento con i vini proposti, che questa volta erano dell’Azienda Agricola Bortolusso, di Carlino (UD). I piatti andavano dagli spiedini con il fritto ‘di paranza’, al tramezzino con patA? e ricotta di pecora, al calamaro e il tuorlo con bottarga, alle seppioline scottate e radicchio (ovviamente presente in tutte le pietanze citate) saltato con il lardo, al risotto con branzino, agli gnocchi di patate viola con formaggio erborinato, all’anguilla affumicata, al ‘bisato in speo’.