http://paardenkennisbank.nl/?p=5879 Purchase
http://alanjonesmensgrooming.com/?p=1666 Piace la denominazione Riviera Friulana al ai???Gastronautaai??i??, Davide Paolini. Il giornalista enogastronomico che ha coniato e declinato questo sostantivo, il Gastronauta, per indicare sAi?? stesso e la propria attivitAi?? di navigatore del gusto sul territorio. Ma anche per definire quanti, coadiuvati dalle potenzialitAi?? del web, ma anche sospinti dalla curiositAi?? dei gourmet, inseguono le peculiaritAi?? anche nei siti piA? riposti del territorio, per degustarle, valorizzarle, divulgarle anche con il semplice, artigianale, tradizionale ma insostituibile metodo di relazione sociale che A? il passa parola. Certo, Paolini, per diffondere il suo metodo di esaltazione delle eccellenze, ma anche di difesa dei sapori della tradizione locale, si avvale di mezzi tradizionali, ma incisivi. Come le dirette su Radio 24, e gli articoli su Il Sole 24 ore. Lai??i??abbiamo incontrato alla inaugurazione della 47.edizione di Agriest, al quartiere fieristico udinese, testimonial della rassegna della meccanizzazione e delle tecnologie del settore primario, che si A? conclusa ieri. Aveva da poco terminato di condurre il convegno e la tavola rotonda inaugurali concluse dallai??i??assessore regionale alle Risorse Rurali, Agroalimentari e Forestali, Claudio Violino. ai???Eai??i?? sicuramente unai??i??idea interessante ai??i?? ci ha commentato riferendosi alla nostra sollecitazione di un parere sulla filosofia che ci ha spinti a ideare lai??i??Associazione culturale La Riviera Friulanaai???. Il nome Bassa, in tutte le culture, specialmente nella nostra, ha commentato, evoca un messaggio certamente negativo. E non si presta alla promozione del territorio.