ANCHE L’AMMINISTRAZIONE DELL’ISOLA D’ORO E’ INTERESSATA AL PROGETTO RIVIERASCO, DEL QUALE HA SPOSATO LA FILOSOFIA FIN DALLA REALIZZAZIONE DEL VOLUME DI CARLO MORANDINI
“Il progetto La Riviera Friulana bene si abbina con il percorso di qualitAi?? perseguito dal Comune di Grado e dall’intera Isola d’oro”. L’ha affermato l’assessore alle AttivitAi?? Produttive e allo Sport dell’Amministrazione civica gradese, Andrea Felluga, nel consegnare, assieme al Presidente dell’Associazione culturale no profit La Riviera Friulana, Carlo Morandini, l’attestato che sancisce l’adesione di Luigi Zago, e del ristorante Al Casone, situato nell’ambito del Golf Club di Primero (GO). “Iniziative come quella avviata da La Riviera Friulana ai??i?? ha aggiunto Felluga ai??i?? sono importanti perchAi?? promuovono il brand della nostra realtAi?? verso chi ancora non la conosce”.ANCHE L’AMMINISTRAZIONE DELL’ISOLA D’ORO E’ INTERESSATA AL PROGETTO RIVIERASCO, DEL QUALE HA SPOSATO LA FILOSOFIA FIN DALLA REALIZZAZIONE DEL VOLUME DI CARLO MORANDINI “Il progetto La Riviera Friulana bene si abbina con il percorso di qualitAi?? perseguito dal Comune di Grado e dall’intera Isola d’oro”. L’ha affermato l’assessore alle AttivitAi?? Produttive e allo Sport dell’Amministrazione civica gradese, Andrea Felluga, nel consegnare, assieme al Presidente dell’Associazione culturale no profit La Riviera Friulana, Carlo Morandini, l’attestato che sancisce l’adesione di Luigi Zago, e del ristorante Al Casone, situato nell’ambito del Golf Club di Primero (GO). “Iniziative come quella avviata da La Riviera Friulana ai??i?? ha aggiunto Felluga ai??i?? sono importanti perchAi?? promuovono il brand della nostra realtAi?? verso chi ancora non la conosce”. “E in particolare ai??i?? ha soggiunto ai??i?? come in questo caso specifico promuove la cucina gradese, che, a nostro avviso, nell’area rivierasca si colloca al primo posto”. Soddisfatto del riconoscimento, che impegna il locale di pregio che si trova a ridosso della Laguna e dei campi da Golf, a brevissima distanza dal mare, a mantenere il livello di qualitAi?? che ha raggiunto in questi ultimi anni, il titolare e chef de Al Casone, Zago. Originario della riviera friulana, fin dall’inizio tra i protagonisti della promozione dell’idea rivierasca, formatosi, come lo fu Valerio Ghin, al quale l’ARGA, l’Associazione regionale della stampa agricola, agroalimentare, dell’ambiente e territorio, dedica un Premio giornalistico organizzato in concorso con La Riviera Friulana, nella grande scuole dell’Hotel Astoria Italia di Udine con Giorgio Busdon e Giovanni Gallinaro, Zago ha tenuto a precisare i motivi della svolta del locale gradese. “Aderisco con convinzione a questo progetto ai??i?? ha affermato riferendosi a La Riviera Friulana ai??i?? perchAi?? la clientela del nostro locale A? molto esigente e articolata, e proviene in particolare dall’Austria, dalla Germania, dalla Slovenia, dalla Svizzera; le loro attese sono mirate a conoscere da vicino l’area rivierasca: e noi, con l’Associazione, possiamo farla conoscere a fondo e in modo concreto”. “Sposiamo dunque ai??i?? ha concluso ai??i?? la filosofia della Riviera Friulana, forti del fatto che mentre all’inizio della gestione de Al Casone i nostri clienti venivano a mangiare da noi perchAi?? andavano a giocare a golf, ora, vengono invece a giocare a golf perchAi?? possono mangiare da noi: hanno dunque imboccato la strada della ricerca dei sapori e delle peculiaritAi?? rivierasche”.
Cerca
-
Articoli recenti
- 1° Festival italiano del Potatore Il 9 marzo 2019 in Franciacorta il 1° Pruning Contest ideato e organizzato dai friulani Simonit&Sirch
- Spettacoli: questa sera la lirica per il secondo evento della stagione teatrale lignanese
- Economia: La nautica friulana allo Yacthing Festival di Cannes
- LA CALABRIA UNA VOCAZIONE VINICOLA CHE SI PERDE NELL’ANTICHITA’
- #ECONOMIA/ #MARE/ #ADRIATICO : A OTTOBRE CONSEGNA 4.PREMIO VOCE DELLai??i??ADRIATICO
Archivi
- febbraio 2019
- febbraio 2018
- settembre 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- dicembre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- ottobre 2013
- settembre 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- luglio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
Categorie
- approfondimenti (14)
- enogastronomia (8)
- Fotogallery (1)
- news (71)
- rubriche (3)