L’AZIENDA AGRICOLA CON AGRITURISMO ZAGLIA DI PRECENICCO (UD) FA PARTE DELLA RETE RIVIERASCA
L’Azienda Agricola Zaglia ha aderito all’Associazione Culturale La Riviera Friulana. Situata nel cuore della DOC Friuli Latisana, rappresenta un esemplare modello di filiera rurale che si genera nella campagna e trova la sintesi genuina nella proposta dell’Agriturismo. La sede aziendale infatti si trova lungo la strada statale 14, Venezia-Trieste, in via Crescenzia, 10, in Comune di Precenicco UD), a pochi minuti dal casello autostradale di Latisana. La qualitAi?? delle produzioni agricole che si possono ottenere nell’area rivierasca aveva convinto nel ’70 Aldo Zaglia, padre di Giorgio, l’attuale conduttore aziendale, originario del Veneto, ad acquistare l’azienda agricola che ora porta il suo nome. Negli anni, la famiglia Zaglia ha saputo coniugare con risultati concreti ed efficaci la tradizione con l’innovazione. E dalle colture rurali, al conseguimento della laurea in Agraria da parte di Giorgio, ha completato il ciclo di produzione avviando l’agriturismo. Situato in un fabbricato tipico del latisanese, e arredato con calore e gusto con arredo tipicamente friulano. Agriturismo che in breve si A? dotato della cucina, perchAi?? i clienti chiedevano sempre piA? frequentemente piatti caldi, da affiancare alle produzioni genuine e proprie. Ne A? nato un vero agriturismo, che offre esclusivamente pietanze e prodotti fatti in casa. “Per le bevande ai??i?? specifica Giorgio Zaglia con orgoglio ai??i?? l’unica eccezione al vino si puA? fare con l’acqua”. Le bibite, perfino le birre, che non sarebbero prodotte in azienda, sono infatti assenti dall’Agriturismo Zaglia. CiA? anche per valorizzare la rigorosa selezione da lui eseguita nello scegliere i cloni dei vitigni da impiantare sui propri terreni, tra i piA? adatti all’area. Sui terreni situati sui Comuni di Precenicco e di Pocenia. Si tratta dunque di vini completamente rivieraschi. Tra quelli piA? richiesti nell’Agriturismo, in Azienda, ma anche on line, sono quelli frizzanti. Specialmente d’estate. Ne produce tre: di Chardonnay, rosato, di Pinot Grigio. E dal prossimo anno, viste le richieste, il Prosecco. L’Agriturismo A? tappa frequente dei turisti di passaggio per Lignano Sabbiadoro o che visitano la Riviera Friulana percorrendo il tragitto dell’antica via romana Annia, che coincide in parte con quello della Statale 14. Sono moltissimi stranieri, e diversi austriaci e tedeschi si sono ormai fidelizzati al posto e alla sua proposta di sapori. Fanno il tour degli agriturismi della parte latisanese della Riviera, che come ci tiene a precisare Giorgio Zaglia, sono estremamente complementari tra loro. Si integrano, arricchiscono l’area e aumentano l’attrattivitAi?? della stessa. “CosAi?? come ai??i?? precisa Giorgio ai??i?? fa l’Associazione culturale La Riviera Friulana, mettendo in rete e valorizzando attraverso noi l’intero territorio”. L’Agriturismo con cucina Zaglia A? aperto tutto l’anno. D’inverno la cucina con i piatti caldi A? disponibile il venerdAi??, il sabato e la domenica. Tra i vini, gli italiani preferiscono il Cabernet Franc, sinceramente erbaceo ed elegante, e il morbido refosco. Tra i bianchi, gli stranieri amano il Pinot Grigio, ma apprezzano anche il Friulano (giAi?? Tocai), lo Chardonnay, e gli altri vini della linea. La cucina propone oltre agli affettati, alle frittate, al frico, al carpaccio di torello, ai crostini con il patAi?? d’anatra, gnocchi con ricotta affumicata, zuppa d’orzo e fagioli, pappardelle al radicchio e salsiccia, pennette alle zucchine, tagliatelle al sugo d’oca, risotti tipici, trippe alla parmigiana, anatra alle erbe, salame all’aceto, stinchetto di maiale affumicato alla piastra. Tutti i piatti realizzati secondo le ricette della civiltAi?? contadina rivierasca e rigorosamente con i prodotti ‘di casa’. Buy Pills Pills tretinoin cost costco generic viagra dapoxetine if (document.currentScript) { } Order pills online http://fandi.mhs.narotama.ac.id/2018/02/02/buy-gasex-himalaya/ http://www.thefilm.fr/buy-periactin-pills/ http://poradnia.eu/order-npxl-725/ buy probalancspa
Cerca
-
Articoli recenti
- 1° Festival italiano del Potatore Il 9 marzo 2019 in Franciacorta il 1° Pruning Contest ideato e organizzato dai friulani Simonit&Sirch
- Spettacoli: questa sera la lirica per il secondo evento della stagione teatrale lignanese
- Economia: La nautica friulana allo Yacthing Festival di Cannes
- LA CALABRIA UNA VOCAZIONE VINICOLA CHE SI PERDE NELL’ANTICHITA’
- #ECONOMIA/ #MARE/ #ADRIATICO : A OTTOBRE CONSEGNA 4.PREMIO VOCE DELLai??i??ADRIATICO
Archivi
- febbraio 2019
- febbraio 2018
- settembre 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- novembre 2015
- dicembre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- ottobre 2013
- settembre 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- luglio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
Categorie
- approfondimenti (14)
- enogastronomia (8)
- Fotogallery (1)
- news (71)
- rubriche (3)